Renzi non si frena: "Senza veti su Italia Viva, il centrosinistra vince"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Renzi non si frena: “Senza veti su Italia Viva, il centrosinistra vince”

Matteo Renzi

Matteo Renzi commenta la vittoria di Silvia Salis a Genova, sottolineando come l’inclusione di Italia Viva abbia portato al successo.

Le elezioni comunali del 2025 hanno segnato un passaggio decisivo per la politica italiana, lo sa bene Matteo Renzi. In particolare, a Genova, il centrosinistra ha riconquistato la guida della città dopo anni di amministrazione di centrodestra. Questo successo, tuttavia, non è stato il frutto di un caso ma di una strategia precisa: una coalizione ampia e senza esclusioni, in grado di mettere da parte veti ideologici per puntare alla vittoria concreta.

MATTEO RENZI
MATTEO RENZI

Un nuovo equilibrio politico

La protagonista è Silvia Salis, ex atleta olimpica e dirigente sportiva, già conosciuta per il suo impegno pubblico e la sua partecipazione alla Leopolda. Matteo Renzi, intervistato da Il Secolo XIX il 27 maggio 2025, ha commentato il risultato condividendo una foto dell’evento e scrivendo su X: «Brava Silvia, ora tocca a te riaccendere le stelle». Questa immagine, apparentemente simbolica, ha segnato l’inizio di una riflessione più ampia.

Il messaggio politico di Renzi

La campagna elettorale genovese ha rappresentato un esperimento riuscito di coalizione inclusiva. Italia Viva, spesso tenuta fuori da precedenti alleanze, ha questa volta fatto parte dell’intesa. Il risultato? La vittoria. Come sottolinea Renzi: «Si vince con i voti e non con i veti. Spero che questo sia chiaro a tutti». Aggiunge poi: «Alle regionali hanno messo il veto su di noi e hanno perso. E alle comunali hanno tolto il veto e abbiamo vinto. E questo fatto è inoppugnabile».

La presenza di candidati legati a Italia Viva, contrariamente ai timori, non ha penalizzato la coalizione. Al contrario, ha rafforzato la proposta politica: «Questa barzelletta che noi facciamo perdere voti è stata smentita. Noi facciamo perdere solo le elezioni, nel senso che chi non ci vuole perde le elezioni».

Renzi insiste anche sull’importanza del mandato pieno dato a Silvia Salis: «Da domani non c’è spazio per una coalizione litigiosa ma solo per la squadra di Silvia Salis che lavora per Genova».

Il caso Genova, secondo Renzi, è «una bella scoppola per Giorgia Meloni», perché dimostra che un centrosinistra unito e pragmatico può essere competitivo. Per il futuro, il leader di Italia Viva guarda con speranza alla costruzione di un fronte progressista largo, dicendo: «Nel 2022 ha vinto la Meloni grazie alle divisioni della sinistra. Bisogna mettersi insieme su progetti concreti». Genova non è solo una vittoria locale: è un laboratorio politico nazionale.

Leggi anche
Elezioni comunali, centrosinistra trionfa: Salis vince a Genova, Barattoni a Ravenna

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2025 10:10

Elezioni comunali, centrosinistra trionfa: Salis vince a Genova, Barattoni a Ravenna

nl pixel